104: Reading Italian Literature: Madri, mostri, macchine: Introduzione alla letteratura italiana

TT 9:30-11 | 104 Barrows | Instructor: Kate Noson

Units: 4 Satisfies L&S Arts & Literature breadth requirement.

Course Conducted in Italian
Fulfills Major and Minor Requirements in Italian Studies

“Occorre ripensare alla relazione antica, complessa e multiforma che c’è tra le madri, i mostri e le macchine, relazione che passa per il corpo ma anche per la sua rappresentazione simbolica.”
– Rosi Braidotti, Madri, mostri e macchine

Madri, mostri, macchine: cos’hanno in comune queste tre categorie? Per cominciare, rappresentano tutto ciò che l’Uomo non è: la donna (corpo che da vita all’Uomo); il mostro (che trova il suo significato proprio nel fatto che non sia umano); e la macchina (senza cuore o spirito). Ma queste categorie sono anche tutti modi di concepire la capacità produttiva dell’essere umano: il corpo biologico che riproduce; la facoltà dell’immaginazione capace di creare oggetti di fantasia; e infine, l’industria e la tecnologia – strumenti esterni ai nostri corpi e le nostre menti – che riescono a creare o distruggere anche senza di noi. Come vedremo, tutte le tre categorie sono intrecciate in modi interessanti e giocano un ruolo importante nel definire l’umano e l’umanità.

In questo corso prenderemo le tre categorie come spunto per uno studio della letteratura italiana, dall’epoca dantesca al giorno d’oggi. Leggeremo di Cerbero e Minosse in La Divina Commedia di Dante, delle macchine di guerra nel Manifesto di F.T. Marinetti, e di madri e figli in Una donna di Sibilla Aleramo. Considereremo una varietà di argomenti e forme letterarie – dalla poesia al racconto, dal teatro al romanzo – attraverso l’ottica delle tre categorie. E infine, ci chiederemo qual è il rapporto tra i nostri temi – madri, mostri, macchine – e la forma della letteratura stessa.

Course Requirements:
Il lavoro del corso consisterà in cinque compiti scritti (circa 3 pp.), insieme a varie attività mirate a rafforzare le capacità linguistiche e di analisi testuale. Inoltre ogni studente farà due presentazioni orali in classe. Per il compito finale gli studenti potranno scegliere tra un esame scritto o un saggio di 7-8 pagine.

Texts
Readings may include selections from the following authors: Dante Alighieri, Girolamo Parabosco, Niccolò Machiavelli, Giovanni Verga, Giacomo Leopardi, Alessandro Manzoni, Stefano Benni, F.T. Marinetti, Italo Calvino, Carlo Collodi, Sibilla Aleramo, Elena Ferrante and others; as well as a selection of poetry.

Prerequisites: Italian 101A or 101B or permission of the instructor.